SANDRO MUSSIDA
e MARCO DELL'ACQUA: violoncelli.
OLIVIA SALVADORI: voce solista e cori
Sandro Mussida
“In primavera è ‘Oriente’ a farmi pensare a Niccolò. Il video trasmesso da un network musicale lo porta in casa mia un pomeriggio tardo. Solo pochi mesi dopo lo vedo salutarmi in un affollato e noto locale milanese. Dopo rispettivi concerti in luoghi diversi della città, c’incontriamo per caso, cosi. Sono lì con alcuni musicisti e con amici, tra i quali Olivia Salvadori.
Internet aiuta a proseguire il discorso. È qualche mese più tardi, a maggio, che parliamo di cosa abbia in mente. Per me è come stare in famiglia, i nostri genitori al lavoro insieme tra palchi e studi di registrazione nei ‘70, ci regalano un’intimità dello spirito. È colpito dal nostro lavoro, chiede ad Olivia e a me di partecipare a questo progetto. Ce lo racconta come si racconta una casa prima d’averla ancora costruita. Ci spiega cosa e come, ci lascia un cd. Una traccia, un tracciato ideale. Mi fa pensare ad un corso d'acqua cui spetta noi delineare i contorni, stabilirne le curve, ma anche pensare al luogo, al tempo, realizzarne il senso. Come a noi, così ad altri è parimenti il gioco, e la qualità dell'incontro, la curiosità di vedere cosa sarebbe infine successo e l'occasione di scrivere materiale nuovo ci lasciano coinvolti a salutarlo, prima di un’estate. Quella che è nata, Rosaspina, è una breve composizione a due mani che percorre il tracciato di questo ruscello a modo tutto suo, languidamente, eppure densa d’asprezze, di nervature e scatti, colma di dolore riposato, antico, che dall'esperienza si è fatto canto, a trasformare il passato in futuro.”
Olivia Salvadori
Inizia lo studio della tecnica vocale e del canto lirico alla Scuola di Musica di Fiesole e successivamente al conservatorio A. Boito di Parma. Da sempre ha sentito la voce come elemento ‘scultoreo’ vissuto e sperimentato dalla liederistica all'opera alla musica elettronica.
Recentemente ha cantato la poesia di Nanni Balestrini su musiche composte da Mario Mazzoli e pubblicate nel libro+cd “Milleuna”.
Sandro Mussida
Studi di violoncello con il M° Silvio Righini, pianoforte con il M° Massimo Colombo, arrangiamento con il M° Filippo Daccò, composizione con il M° Roberto Andreoni.
Scrive arrangiamenti, musiche per film, proprie composizioni.