Contenuti multimediali

Get Adobe Flash player

Fotografia Angelini

ARTALE AFRO PERCUSSION BAND

“DUNIA IN THE VILLAGE”

Composto da Ruggero Artale
su tema di Niccolò Fabi
Registrato da Raffaele Sena
allo Studio Baobab di Roma

RUGGERO ARTALE (Italia):
djembè solista, voce
THIERNO GUEYE (Senegal): djembè, campanaccio
EL HADJI M’BAYE (Senegal): dun dun
BRYAN MUSA (Rep. Dem. del Congo):
voce solista
JEAN N’DIAYE (Senegal): djembè, sonagli
ISMAILA KANTE (Senegal): djembè solista

www.myspace.com/ruggeroartale

“In mezzo all’estate ricevo una telefonata: ‘Pronto, ciao sono Niccolò Fabi, ti vorrei parlare di un progetto un po’ particolare’. Cavolo, mi fa piacere che un’artista come lui si rivolga a me e al mio gruppo di percussionisti per un progetto un po’ matto, un po’ giocoso; una specie di sfida alla routine del music-business. Mi spiega tutta la faccenda con dovizia di particolari e, sinceramente, sono incuriosito e lusingato dalla sua proposta.

Ok si parte. Bene ora che la ‘cosa’ ha preso forma devo dire che sono felice di aver accettato la sfida, primo perchè ascoltando il mix finale mi sembra veramente di aver suonato insieme a tutti gli altri (in realtà ci siamo conosciuti tutti solo il giorno in cui Niccolò ci ha convocati per la ‘prima’: cioè un ascolto collettivo dell’opera a casa di un suo amico scrittore fornito di un impianto veramente niente male); secondo perché, senza esagerare, credo che ‘Violenza 124 in re minore’ oltre ad avere un valore artistico intrinseco, rappresenti un nuovo modo di coniugare creatività e tecnologia che in futuro immagino sarà sempre più esplorato ed utilizzato, e magari qualcuno la citerà come un opera pionieristica nel suo genere !!!”

La Artale Afro Percussion Band è formata da un nucleo base di tre musicisti (Ruggero Artale, Roberto Genovesi e Bryan Musa ) e si avvale della collaborazione di diversi artisti - africani, italiani, cubani e di altre nazionalità - che nel corso degli anni hanno condiviso il percorso del gruppo; alcuni di loro hanno preso parte alla realizzazione di questo progetto, molti altri continuano a collaborare con noi nei concerti.

Infatti se normalmente la band si esibisce con un organico di sei o sette elementi, in alcuni casi particolari lo stesso ha superato le cinquanta unità! Il repertorio del gruppo è basato sui brani dell’ultimo cd: "ROMA dreams AFRICAN drums"

Ruggero Artale
Multipercussionista diplomato in ‘Strumenti a percussione’ e laureato in etnomusicologia al D.A.M.S., approfondisce la conoscenza dei ritmi africani ed il loro sviluppo nelle Americhe (USA, Cuba, Caraibi, Brasile, etc.). Versatile ed aperto alle contaminazioni musicali, ha al suo attivo numerose collaborazioni live, discografiche, cinematografiche fra le più importanti: Enzo Avitabile, Vinicio Capossela, Nando Citarella, Eduardo De Crescenzo, Eumir Deodato, F. Don Moye / Lester Bowie (Art Ensemble Of Chicago), Tony Esposito, Niccolò Fabi, Sabina Guzzanti, Indaco / Rodolfo Maltese (Banco del Mutuo Soccorso), Ganworo Keita (master drummer del Balletto Nazionale di Guinea), Claudio Lolli, Valerio Mastandrea, Massimo Nunzi, Stefano Palatresi, Ernesto Vitolo. Fondatore della ARTALE AFRO PERCUSSION BAND, fa parte del KARL POTTER PERCUSSION GROUP, (www.potterpercussion.com), e insegna djembè a Roma presso la Scuola di Musica Bruss Record e nell’ambito di stage internazionali in Austria, Spagna, Italia.